Che cosa è l’arte contemporanea, perché piace, perché non piace, quando nasce, quando finisce, come si guarda, chi la crea e dove. Un mondo a parte che con irriverenza, sfacciataggine, monotonia, violenza, semplicità o quello che volete, irrompe in alcuni momenti della nostra quotidianità senza chiederci il permesso. Questo succede attraverso i media o i social, una mostra, una discussione tra amici o camminando per strada. Un’arte isterico-depressiva di difficile comprensione con una sua componente terapeutica per una umanità in difficoltà. Credo sia affascinate, quella vera, autentica che farà per sempre la storia dell’arte. In questa rubrica parleremo di tutto questo, attraverso l’analisi di una singola opera e del suo autore. Alcune opere esaminate non saranno della nostra epoca ma con alcuni espedienti cercheremo di essere contemporanei all’artista per meglio decifrarne il contenuto. In maniera semplice e con un linguaggio comprensibile illumineremo i tanti aspetti che hanno portato al successo il capolavoro; Anche perchè se non ve lo spiego io non ve lo spiega nessuno neanche l’autore.
GIANO PH APS
Sign up to track rankings and reviews from Spotify, Apple Podcasts and more.