Il 6 dicembre 1990 un aereo militare modello Aermacchi 326 in avaria si schianta durante un’esercitazione contro la succursale dell’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, vicino a Bologna. L'aereo squarcia una parete della scuola ed entra in una classe. Il cherosene brucia, in poco tempo l’edificio si riempie di fumi tossici e incandescenti. Studenti e professori si buttano dalle finestre, l'aria è irrespirabile. Muoiono 12 studenti, 11 ragazze e un ragazzo, tutti tra i 15 e i 16 anni. I feriti sono 88. Sette anni dopo l’incidente, la Corte d’Appello di Bologna stabilirà che si è trattato di una tragica fatalità. “Cherosene. Storia di un aereo contro una scuola” è un podcast ideato e scritto da Anita Panizza e Elisabetta Fusconi che ricostruisce questa vicenda attraverso le testimonianze dei sopravvissuti, di chi è corso in aiuto nell’immediato e di coloro che da più di 30 anni si battono perché questa tragedia non sia dimenticata. CREDITI: “Cherosene. Storia di un aereo contro una scuola” è un podcast scritto e condotto da Anita Panizza e Elisabetta Fusconi. È una produzione Audio Tales in collaborazione con Radio 24 a cura di Giovanni Savarese e Paolo Buzzone Design director e illustrazione Laura Cattaneo Sound design Paolo Buzzone con musiche su licenza “Machiavelli music” Comunicazione e marketing Roberta Casa Post produzione Riccardo Poli Responsabile del coordinamento podcast Gruppo 24 Ore Alessandra Scaglioni
2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Sign up to track rankings and reviews from Spotify, Apple Podcasts and more.