Jacopo Veneziani - Chora Media

Futuro anteriore

Categories

Arts, Technology

Number of episodes

1

Published on

2024-12-17 23:10:00

Language

Italian

Futuro anteriore

What’s This Podcast
About?

L’ingegneria e l’architettura, fin dai tempi più antichi, non sono soltanto pratiche che hanno a che fare con la tecnica, bensì arti “umanistiche” nel senso che riguardano il rapporto dell’umano con la natura e il cosmo. E sono arti pratiche, arti del fare, del trasformare, delle armonizzare, ma anche del riutilizzare, del preservare, del rinnovare. Arti che racchiudono in sé una sapienza antica e una consapevolezza contemporanea.  Questo racconto parte dall’archeologia non come scienza che studia il passato ma come possibilità di comprendere il contemporaneo attraverso l’antico. Per ritrovarci nella continuità del Tempo che, per gli antichi, appunto, con era solo il tempo lineare e cronologico degli accadimenti, il Kronos, ma il tempo dell'istante irripetibile - Kairos - e il Tempo eterno, assoluto - Aion -, ovvero il tempo senza tempo. In questo senso le antiche vestigia del Parco del Colosseo tornano ad essere più che mai attuali, perché ci raccontano, ben più di quanto si creda superficialmente, molto di come siamo e soprattutto di come potremmo tornare ad essere per riappacificarci con un ambiente che oggi più che mai necessità di essere preservato. Futuro anteriore è un podcast di Chora Media promosso da Maire Scritto da Giorgio Serafini Prosperi e raccontato da Jacopo Veneziani. La cura editoriale è di Sara Poma La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli. Il project manager è Marco Paltrinieri. Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Il fonico di studio è Luca Possi Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl

Podcast Urls

Podcast Copyright

Copyright Chora

Start monitoring your podcast.

Sign up to track rankings and reviews from Spotify, Apple Podcasts and more.