Questo è un progetto nato dalla collaborazione tra me (Matteo Fabbri: qui su Instagram) e la “Biblioteca Classense” di Ravenna (in particolare la decentrata “Olindo Guerrini” di Sant’Alberto). L’idea era quella di far avvicinare ragazze e ragazzi, tra i 13 e i 16 anni, al mondo dei podcast, con l’obiettivo finale di registrarne uno insieme. Ed eccolo qua! Specifico che queste puntate sono interamente frutto della loro mente, dalla scelta dell’argomento fino allo sviluppo della scaletta: ogni singola cosa è stata pensata, scritta e registrata da loro. Io gli ho solo dato un’infarinatura generale, e poi li ho divisi in due gruppi di lavoro. Come sentirete, hanno optato per temi importanti, d'ispirazione, ma anche divertenti... Spero che durante l’ascolto vi divertiate anche solo la metà di quanto abbiamo fatto noi durante questo piccolo laboratorio podcast! Buon Ascolto! Ringraziamenti e Copyright: Grafiche di Daris Nardini: https://instagram.com/thedarside?igshid=YmMyMTA2M2Y= Musiche di "Taiga Sound Production": https://soundcloud.com/taigasoundproduction Ma il ringraziamento principale va a loro: Cecilia, Sofia, Azzurra, Valentina, Emma, Enrico, Gabriel, Ahmet, Pier Andrea, Edoardo, Isacco e...Martina! Io invece sono Matteo Fabbri, autore del podcast musicale “Suono Ma Nessuno Apre”, disponibile ovunque. Lo (e mi) potete trovare qui sotto: Instagram: https://www.instagram.com/swing_out_faber/ Spotify: https://spoti.fi/2yxp5xC Apple: https://apple.co/2WAUcjK Spreaker: https://www.spreaker.com/show/suono-ma-nessuno-apre
Matteo Fabbri
Sign up to track rankings and reviews from Spotify, Apple Podcasts and more.